Le detrazioni fiscali per INTERVENTI VOLTI AL RISPARMIO ENERGETICO del patrimonio edilizio esistente sono state prorogate fino al 31 dicembre 2015 per il 65% degli importi pagati entro tale data secondo quanto prescritto dalla legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n° 190).
Bisognerà quindi redigere la pratica ENEA, cui inviare la documentazione obbligatoria per usufruire delle detrazioni, incaricando un soggetto che rediga la pratica con assistenza tecnica.
Per le detrazioni fiscali per LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA si può usufruire per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2015 delle detrazioni pari al 50%.
Queste sono le due categorie di detrazioni più conosciute, esistono comunque altri tipi di detrazioni che molti non conoscono come ad esempio come quella per interventi anti sismici o per l' acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+.
Per maggiori informazioni o delucidazioni contattateci senza alcun impegno alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.